E’ tutta,
In ogni umano stato, ozio la vita,
Se quell’oprar, quel procurar che a degno
Obbietto non intende, o che all’intento
Giunger mai non potria, ben si conviene
Ozioso nomar. (Giacomo Leopardi)
mercoledì 29 gennaio 2025
Periodi storici felici, 1
Se da giovane mitizzavo la Resistenza e gli anni Settanta, oggi mi rendo conto che l'epoca dell'idealismo tedesco e gli anni '50 e '60 negli USA potrebbero essere i miei periodi storici preferiti per viverci.
CARISSIMO AGOSTINO, 1
1 ottobre 2024
Caro Agostino,
è da tanti anni che voglio scriverti questa lettera ma inizio soltanto adesso perché ho capito che non c’è da scherzare col tempo che passa e la morte che si avvicina.
Caro Agostino,
è da tanti anni che voglio scriverti questa lettera ma inizio soltanto adesso perché ho capito che non c’è da scherzare col tempo che passa e la morte che si avvicina.
Intendo farti leggere queste parole dopo la mia morte, con un dispositivo che non ho ancora inventato, mentre scrivo.
Del resto, mentre scrivo queste righe sono vivo e vegeto e tu stai studiando greco.
Del resto, mentre scrivo queste righe sono vivo e vegeto e tu stai studiando greco.
giovedì 16 gennaio 2025
Le onde e il mare di Leibniz, la vita, l’analisi schlenkeriana (Intuizione 82)
Le piccole percezioni leibniziane possono corrispondere al modo in cui esperiamo i microeventi istantanei quotidiani di cui è composta la nostra vita.
In musica, la superficie sonora è composta di note non essenziali, che nell’analisi strutturale proposta da Schlenker e analisi simili (Jackendoff & Lerdahl) vengono selezionate per trovare lo scheletro del brano musicale.
La nostra ricerca del senso della vita somiglia all’analisi strutturale della musica, ma il godimento della vita stessa non può che somigliare alla percezione minuta di ogni singola onda del nostro mare.
In musica, la superficie sonora è composta di note non essenziali, che nell’analisi strutturale proposta da Schlenker e analisi simili (Jackendoff & Lerdahl) vengono selezionate per trovare lo scheletro del brano musicale.
La nostra ricerca del senso della vita somiglia all’analisi strutturale della musica, ma il godimento della vita stessa non può che somigliare alla percezione minuta di ogni singola onda del nostro mare.
Iscriviti a:
Post (Atom)